Il 23 maggio 2018 si è svolta l’inaugurazione dell’ambulatorio dedicato al Day Hospital per i trapianti di polmone alla presenza del Direttore Generale del Sant’Orsola-Malpighi Dott.ssa Antonella Messori e del Direttore Generale dell’ AUSL Bologna Dott.ssa Chiara Gibertoni.
I locali si trovano al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, nel padiglione 28 al 1° piano – DH Trapianti
Dal volantino del Sant’Orsola riportiamo anche il percorso che ha portato alla sua creazione:
“Nel settembre 2001 è stato eseguito il primo trapianto di polmone al Policlinico Sant’Orsola. Dopo quasi diciassette anni trascorsi e dopo aver realizzato 61 trapianti di polmone, si evidenzia un progressivo sviluppo delle competenze professionali degli operatori ed un aumento della complessità dei casi trattati, con un netto miglioramento degli esiti. Occorre quindi adeguare anche la struttura organizzativa e logistica all’aumento costante dei livelli di attività, per mantenere il livello di eccellenza raggiunto. L’obiettivo che si pone l’attuale riorganizzazione è quello di garantire una corretta e continua presa in carico dei pazienti in tutte le fasi del percorso, al fine di non vanificare le competenze acquisite, a tutela della corretta gestione delle problematiche insite in ambito trapiantologico, facilitando contemporaneamente la collaborazione tra le numerose Unità Operative coinvolte nell’espletamento delle attività integrate.”
I nostri obiettivi futuri sono:
• Sensibilizzare la pubblica opinione, oltre che sulla donazione d’organi e i trapianti, anche in campo sociale, previdenziale ed assicurativo per mezzo di azioni e iniziative atte a garantire la tutela dei soggetti in situazione di svantaggio.
• Collaborare con le strutture specialistiche per contribuire all’attività di studio, formazione e ricerca nel campo del trapianto di polmoni;
• Sollecitare la Regione e le Aziende Sanitarie a garantire condizioni ottimali, strutturali, organizzative e legislative per interventi e l’assistenza.
• Reperire risorse per contribuire a dotare il Programma Trapianto di Polmoni e le strutture a sostegno di apparecchiature, mezzi, accessori, strumenti e quanto necessario.
METTERE IN PIEDI PRESTO E BENE DOPO UN INTERVENTO CHIRURGICO IMPORTANTE
Con l’aiuto di tutti siamo riusciti ad ottenere un magnifico risultato.
Da oggi, presso il Policlinico di Sant’Orsola IRCCS, sarà più facile riabilitare i pazienti che hanno sostenuto un trapianto di polmone e in generale di tutti i pazienti del Polo Cardio Toraco Vascolare.
Grazie all’ Associazione Trapianto Polmonare Bologna – ATP.BO – ODV il Sant’Orsola dispone di un altro cicloergometro motorizzato da letto, in supporto ai fisioterapisti per iniziare il recupero direttamente dal letto del paziente, così da ottimizzare la ripresa. Lo strumento verrà utilizzato per il recupero dei pazienti che hanno sostenuto un trapianto di polmone e in generale di tutti i pazienti del Polo Cardio Toraco Vascolare.
Ogni anno sono circa 1300 i pazienti della chirurgia toracica, cardiochirurgia chirurgia vascolare, cardiochirurgia pediatrica presi in carco nei percorsi di riabilitazione cardio-respiratoria al Policlinico di Sant’Orsola IRCCS
CICLOERGOMETRO MOTORIZZATO DA LETTO

STUND – UP

